Soluzioni Web
Realizzazione sito web

Nel mondo digitale di oggi, avere un sito web efficace è fondamentale per ogni realtà, anche per le località montane. Noi di M2 Sistemi S.r.l. ci occupiamo da anni di realizzazione sito web su misura, capaci di unire design, funzionalità e narrazione. Il nostro obiettivo è creare strumenti digitali che non siano solo belle vetrine online, ma veri e propri canali di comunicazione utili a far emergere l’identità di un luogo e ad accompagnare l’utente in un’esperienza completa, dal primo click alla visita sul territorio.

Quando ci è stato affidato lo sviluppo del sito web di Pontechianale Sci abbiamo portato tutta la nostra esperienza nella progettazione di siti web per strutture turistiche, con l’attenzione rivolta a valorizzare il territorio, semplificare l’accesso alle informazioni e costruire un ponte diretto con i visitatori.

Realizzare un sito web per la seggiovia di Pontechianale significa molto più che creare una semplice vetrina online. È un lavoro che richiede ascolto e attenzione all’usabilità e alle esigenze del visitatore. Questo è lo spirito con cui abbiamo affrontato il progetto per Pontechianale Sci, un sito pensato per informare, ispirare e accogliere chi desidera vivere la montagna in ogni stagione.

Il sito nasce dall’esigenza del comprensorio sciistico di Pontechianale, in alta Valle Varaita, di comunicare in modo chiaro l’apertura degli impianti e le attività outdoor disponibili, promuovendo anche la presenza del rifugio Helios, punto di ristoro e ospitalità, facilmente raggiungibile con la seggiovia. Un progetto che, pur non essendo focalizzato unicamente sul rifugio, ne valorizza il ruolo e l’importanza nell’offerta turistica della zona.

Primo passo per la realizzazione sito web

Intervista iniziale: capire le esigenze, conoscere il territorio

Come per ogni nostro progetto, il primo passo per la realizzazione del sito web è iniziato da un incontro. Un colloquio diretto con il cliente ci ha permesso di comprendere a fondo gli obiettivi: dare visibilità alla zona, comunicare in modo chiaro le aperture degli impianti, della seggiovia e del rifugio, e raccontare le attività praticabili sia in inverno che in estate, come lo sci, le escursioni e il noleggio e-bike.

Non serviva un sito “bello da vedere” e basta, ma uno strumento davvero utile: realizzazione di un sito web per l’impianto sciistico e per il rifugio che fosse:

  • Semplice da navigare;
  • Chiaro nelle informazioni;
  • Aggiornabile in autonomia.

Il cliente desiderava un sito web moderno, semplice, responsive e intuitivo, capace di rispondere alle domande più frequenti dell’utente e accompagnarlo nella scelta della giornata perfetta in montagna.

Il sito cambia volto con le stagioni: contenuti dedicati per ogni periodo

Per offrire agli utenti un’esperienza ancora più completa e contestualizzata, il sito web è stato sviluppato in due versioni distinte, dedicate alle stagioni estiva e invernale, ciascuna con contenuti, immagini e pagine specifiche.

La versione invernale si concentra sulle attività sciistiche, con pagine dedicate alla Ski Area e al Pienta Training Center, dove sono illustrate le piste disponibili e gli spazi attrezzati per l’allenamento di sci alpino.

La versione estiva invece mette in risalto le escursioni, il noleggio di e-bike e tutte le attività all’aria aperta che animano il comprensorio durante i mesi più caldi. Anche le fotografie cambiano per rispecchiare al meglio le diverse atmosfere stagionali, con scatti realizzati appositamente per valorizzare ogni momento dell’anno.

Un sito web per la seggiovia di Pontechianale che valorizza l’offerta turistica

Il sito pontechianalesci.it è stato progettato per essere intuitivo, visivo e informativo. La homepage accoglie l’utente con immagini d’impatto e call to action chiare, che rimandano a sezioni utili: calendario di apertura della seggiovia e del rifugio, attività estive come le e-bike, escursioni, meteo in tempo reale con webcam e naturalmente tutte le informazioni pratiche.

Ogni sezione risponde a un’esigenza reale:

  • Quando è attiva la seggiovia?
  • Quali attività posso fare?
  • Che tempo farà nel weekend?
  • Che prezzi hanno le attività proposte?
  • Che prezzi hanno gli impianti di scii?

Il design è responsive, pensato per garantire una navigazione fluida da qualsiasi dispositivo. Abbiamo scelto un layout pulito e colori ispirati alla montagna – neve, cielo, legno, verde dei pascoli – non solo per richiamare l’identità visiva del territorio, ma anche per assicurare un adeguato contrasto cromatico. In questo modo, anche in condizioni di luce variabile i contenuti risultano sempre leggibili e accessibili. Per ampliare la portata del sito, abbiamo integrato un sistema di traduzioni automatiche, così da rendere l’esperienza accessibile anche ai turisti stranieri.

Contenuti chiari, calendario aggiornato e meteo in tempo reale

Uno degli elementi più apprezzati del sito è la gestione autonoma delle informazioni: il calendario delle aperture, le news stagionali, le date possono essere aggiornate direttamente dal cliente, senza necessità di conoscenze tecniche.

La sezione “Meteo e webcam” è consultata ogni giorno dagli utenti, perché permette di valutare in tempo reale le condizioni della seggiovia e del meteo, elemento cruciale per chi deve decidere se salire in montagna.

Il sito è diventato così un vero punto di riferimento locale, semplice, efficace e in costante aggiornamento.

Shooting fotografico per la realizzazione sito web

Raccontare il territorio con immagini vere

Per rafforzare il racconto e la qualità visiva del sito, abbiamo curato direttamente uno shooting fotografico sul posto. Le immagini presenti sul sito non sono stock anonimi, ma foto autentiche, realizzate da noi, pensate per valorizzare il rifugio Helios, l’impianto e il territorio in tutte le sue sfaccettature.

Dalle vedute aeree ai dettagli di un piatto caldo servito in rifugio, dalle sedie della seggiovia immerse nel verde alle escursioni in quota, ogni immagine ha un valore comunicativo. Perché un sito web per rifugi deve trasmettere emozione, fiducia e familiarità. E le immagini vere parlano più di mille parole.

Un sito web per la seggiovia progettato per crescere

La realizzazione del sito è solo l’inizio. Il nostro rapporto con il cliente continua anche dopo la messa Abbiamo posto attenzione a una struttura dei contenuti chiara, una navigazione fluida e un’architettura predisposta per il futuro. Il sito web è infatti modulare e pronto ad accogliere nuove pagine, articoli, eventi e contenuti stagionali.

Un sito web per la seggiovia come quello di Pontechianale è pensato per durare e per evolversi: semplice da usare, accessibile, informativo, ma soprattutto capace di raccontare un territorio e accompagnare il visitatore in un’esperienza autentica.

Vuoi realizzare anche tu un sito web efficace e autentico?

Se stai cercando un partner per la realizzazione di un sito web che funzioni davvero, che racconti la tua realtà e ti aiuti ad attrarre più visitatori, contattaci. Ti affiancheremo dalla prima analisi fino alla pubblicazione, curando ogni dettaglio: dall’intervista iniziale alla raccolta dei materiali, dalla struttura dei contenuti allo shooting fotografico, con un approccio su misura.

Seguici anche su Instagram, Facebook e Linkedin per aggiornamenti e case study.