Accessibilità web
- Home
- Soluzioni web
- Accessibilità web

// Accessibilità sito web
Cos’è l’accessibilità web e perché è fondamentale
L’accessibilità web è un insieme di accorgimenti tecnici che rendono un sito facile da usare per tutti. Non è soltanto un requisito normativo, ma un principio che permette anche alle persone con disabilità di accedere ai contenuti digitali senza barriere.
Un sito accessibile garantisce la stessa esperienza di navigazione a chi utilizza screen reader, ha difficoltà visive o motorie, oppure naviga da dispositivi meno performanti.
Per le aziende questo si traduce in:
- un pubblico più ampio, senza esclusioni
- un’immagine aziendale etica e responsabile
- maggiore usabilità e quindi migliori conversioni
Un sito accessibile non è solo “a norma”: è più facile da utilizzare per tutti.
European Accessibility Act: la cornice normativa
Proprio per garantire questi benefici, l’Unione Europea ha introdotto l’European Accessibility Act, una normativa che stabilisce standard comuni per l’accessibilità web e digitale. L’obiettivo è semplice: assicurare che tutti i cittadini possano accedere a servizi online in maniera equa e senza ostacoli. Recepito anche in Italia, l’atto individua le imprese con almeno uno dei seguenti requisiti come obbligate ad adeguarsi:
un fatturato superiore ai 2 milioni di euro
oppure
più di 10 dipendenti

// I vantaggi dell'accessibilità
Accessibilità web:
Accessibilità web:
obbligo o opportunità?
Molte imprese guardano all’accessibilità web solo come a un vincolo legale.
In realtà, investire in questo ambito offre vantaggi concreti:
In realtà, investire in questo ambito offre vantaggi concreti:
SEO automaticamente migliorata
Google favorisce i siti più chiari e facili da leggere.
Esperienza utente ottimizzata
Un sito più facile da navigare riduce il tasso di abbandono.
Immagine aziendale positiva
Dimostrare attenzione all’inclusione rafforza il brand.
Adeguamento agli standard normativi
Adeguarsi agli standard normativi evita di incorrere in sanzioni.
// accessibilità web
Interveniamo sui siti già esistenti
Se la tua azienda ha già un sito online, non è necessario rifarlo da zero. Con il nostro supporto puoi mantenerlo attuale e renderlo conforme agli obblighi di legge:
Analizziamo il sito nella sua interezza
per individuare criticità rispetto agli standard di accessibilità web.
Applichiamo correzioni mirate
sul codice, sulla struttura dei contenuti e sulle interfacce.
Rilasciamo un report attività
con l’elenco degli interventi effettuati, utile in caso di verifiche.

// Accessibilità su misura
Accessibilità web per i nuovi progetti
Per i siti web che sviluppiamo da zero, l’accessibilità web può essere integrata sin dall’inizio. Significa:
- design responsive e facilmente leggibile
- contrasti cromatici corretti
- testi alternativi per immagini e contenuti multimediali
- navigazione da tastiera e struttura chiara delle pagine
- compatibilità con screen reader
// Un team costantemente formato
M2 Sistemi e
M2 Sistemi e
l’accessibilità web
Noi di M2 Sistemi siamo costantemente aggiornati sull’accessibilità web e formati sulle linee guida europee e internazionali (WCAG 2.1, European Accessibility Act). Grazie a questa preparazione possiamo:
- progettare nuovi siti web già accessibili fin dalla fase di sviluppo
- intervenire su siti esistenti per migliorarne l’accessibilità
- fornire un report dettagliato degli interventi effettuati, così che l’azienda sappia esattamente cosa è stato corretto e perché
La nostra consulenza non si limita a rispettare la legge, ma punta a creare siti che funzionano meglio per tutti gli utenti.
Perché scegliere M2 Sistemi per l’accessibilità web
Scegliere noi per l’accessibilità web significa avere un partner esperto e aggiornato, capace di lavorare su siti nuovi o già online e di fornire sempre soluzioni chiare e certificate. In un mercato competitivo, un sito accessibile diventa un vero vantaggio che ti distingue.

// FAQ
Domande e risposte
Domande e risposte
per una scelta consapevole
Che cos’è l’accessibilità web?
L’accessibilità web è l’insieme di accorgimenti tecnici e progettuali che rendono un sito facile da usare per tutti, comprese le persone con disabilità. Significa curare testi, immagini, colori e navigazione in modo che siano fruibili senza barriere. In pratica, è ciò che permette a ogni utente di accedere ai contenuti digitali in modo equo.
L’accessibilità web è obbligatoria per tutte le imprese?
No, l’obbligo riguarda solo le aziende con oltre 10 dipendenti o con un fatturato superiore ai 2 milioni di euro, come stabilito dall’European Accessibility Act. Tuttavia, anche per le realtà più piccole adottare standard di accessibilità web rappresenta un vantaggio competitivo e un segnale di professionalità.
Cosa succede se il mio sito non è accessibile?
Un sito non accessibile può generare sanzioni legali o segnalazioni da parte degli utenti. Ma soprattutto, rischia di escludere una parte del pubblico che non riesce a navigarlo. Questo significa perdere potenziali clienti e trasmettere un’immagine aziendale poco attenta e moderna.
Come si verifica se un sito è accessibile?
La verifica si effettua tramite un’analisi tecnica che controlla diversi aspetti: struttura del codice, testi alternativi per le immagini, contrasto dei colori, titoli corretti e compatibilità con screen reader. Questo audit permette di capire se il sito risponde agli standard di accessibilità web.
È possibile rendere accessibile un sito già online?
Sì, non serve rifare tutto da capo. Attraverso interventi mirati sul codice, sui contenuti e sulla grafica, possiamo rendere accessibile anche un sito esistente. In questo modo si ottiene un sito aggiornato e conforme agli standard, senza perdere l’investimento fatto sul progetto attuale.
Cosa include il report di accessibilità web che fornite?
Il nostro report certificato descrive in dettaglio le aree di criticità individuate e gli interventi effettuati. È un documento utile sia per monitorare i miglioramenti ottenuti sia come prova in caso di verifiche normative. Ti permette di sapere esattamente quali correzioni sono state fatte e perché.
// Rendi il tuo sito accessibile a tutti
Contattaci per una consulenza
Vuoi verificare se il tuo sito è conforme agli standard di accessibilità web oppure desideri sviluppare un nuovo progetto già inclusivo e in linea con l’European Accessibility Act? Con M2 Sistemi il tuo sito sarà accessibile, a norma e pronto ad accogliere tutti gli utenti.